- Home
- News & Eventi
- 5 consigli per arredare una Scuola dell’infanzia
5 consigli per arredare una Scuola dell’infanzia
30 maggio 2023

L'importanza dell'arredamento per creare ambienti didattici innovativi nella Scuola dell'Infanzia
Creare ambienti didattici innovativi, accoglienti, sicuri e stimolanti è fondamentale per lo sviluppo e l'apprendimento dei bambini nelle scuole dell'infanzia. In questo l'arredamento gioca un ruolo importantissimo: non si tratta solo di fornire i mobili necessari, ma di creare un ambiente stimolante e confortevole che favorisca l'apprendimento e la crescita.
Lo spazio della scuola per i bambini rappresenta molto più di un semplice luogo di apprendimento: è un ambiente di crescita personale e sociale, un luogo in cui i bambini sperimentano interazioni significative, sviluppano le prime relazioni fuori dal contesto familiare e iniziano a comprendere il mondo attorno a loro. Qui imparano a gestire le prime responsabilità, a rispettare le regole e a condividere gli spazi con gli altri.
Non solo, è anche un ambiente che stimola la loro curiosità e il desiderio di apprendere, incoraggiandoli a porsi domande e a cercare risposte.
Ogni elemento dello spazio, dal colore delle pareti alla disposizione dei mobili, ha un impatto sulla percezione dello spazio e sull'atteggiamento dei bambini verso l'apprendimento. Disporre di ambienti didattici innovativi a scuola è un fattore chiave per promuovere un apprendimento efficace e stimolante.
Vediamo come arredare una scuola dell’infanzia con qualche piccolo consiglio!
Arredo scuola e innovazione: i consigli per creare gli ambienti di apprendimento
Il concetto di arredo scolastico sta subendo una rivoluzione significativa che riflette le ultime ricerche pedagogiche. Questo è particolarmente evidente nelle scuole dell'infanzia, dove l'arredo scolastico e l'innovazione si combinano per creare ambienti di apprendimento che rispondono alle esigenze dei più piccoli, favoriscono la loro crescita e stimolano la loro curiosità e creatività.
Ecco quindi cinque consigli pratici per arredare una scuola dell'infanzia in modo innovativo, tenendo conto delle esigenze dei più piccoli e dei loro insegnanti.
- Scegliere mobili adatti all'età dei bambini. Opta per mobili su misura per i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni: sedie per bambini e tavoli bassi, mobili e scaffali a portata di mano e spazi adatti alle dimensioni dei piccoli permettono ai bambini di muoversi liberamente e di sentirsi a proprio agio nell'ambiente. In questi spazi, opportunamente strutturati, i bambini possono sviluppare una maggiore autonomia. Infatti, la possibilità di accedere in modo sicuro e indipendente ai mobili e alle risorse didattiche li incoraggia a prendere l'iniziativa, a esplorare e a fare esperienze in prima persona.
- Creare zone dedicate a diverse attività. Organizza lo spazio in diverse aree dedicate a specifiche attività, come lettura, arte, gioco e riposo: ciò aiuterà i bambini a concentrarsi su un'attività per volta e facilita la supervisione degli adulti. Ad esempio, crea una piccola area relax bambini con cuscini e tappeti per la lettura e un'area con tavoli e sedie per il disegno e le attività manuali, utilizzando i pannelli divisori bambini per segmentare lo spazio.
- Utilizzare colori vivaci e stimolanti. I colori hanno un forte impatto sull'umore e sull'apprendimento: scegli colori vivaci e allegri per le pareti, i mobili e i complementi d’arredo, senza esagerare per evitare un sovraccarico sensoriale. Alterna colori neutri a tinte accese per creare un ambiente equilibrato e stimolante.
- Prevedere spazi di stoccaggio e organizzazione. Mantenere un ambiente ordinato è essenziale in una scuola dell'infanzia: prevedi spazi di stoccaggio arredati con mobili contenitori per bambini per riporre materiali, giocattoli, cartoleria, vestiti e scarpe.
- Disporre di un'area dedicata al cambio dei pannolini. La zona cambio è essenziale nelle scuole dell'infanzia, soprattutto se ci sono bambini molto piccoli. Questo spazio deve essere igienico, sicuro e confortevole, con tutto il necessario a portata di mano, con fasciatoi e scaffali per garantire il benessere dei bambini e facilitare il lavoro del personale.
Seguendo questi cinque consigli, potrai creare un ambiente accogliente, sicuro e stimolante per i bambini e il personale della scuola dell'infanzia. Ricorda, è fondamentale considerare le esigenze specifiche di ogni istituto e coinvolgere gli insegnanti, i genitori e gli esperti nella progettazione degli spazi.
Se cerchi arredi d’innovazione per la scuola, dai un’occhiata ai nostri cataloghi per l’arredamento, o contattaci compilando il form nella sezione contatti. Siamo a tua disposizione per consigliarti negli acquisti!
shop online
entraNel nostro nuovo e-commerce potrete acquistare online una vasta gamma di giocattoli e articoli di cartoleria.